I BORGHI DELL’UOMO
Strategie di Ri/Attivazione di Nicola Flora ed Eleonora Crucianelli edizioi Lettera Ventidue, Siracusa 2012...
Continue ReadingStrategie di Ri/Attivazione di Nicola Flora ed Eleonora Crucianelli edizioi Lettera Ventidue, Siracusa 2012...
Continue Readingexcursus dell'attività professionale dello studio napoletano composto da Nicola Flora, Paolo Giardiello, Vincenzo Tenore e Marella Santangelo fondato nel 2006 come società di servizi per l'architettura e l'ingegneria che li ha visti attivi, in italia e all'estero, nella progettazione architettonica ed urbana, nella ricerca, promozione e divulgazione dell'architettura e dell'urbanistica, del paesaggio e dello spazio urbano, del restauro e del recupero, dell'allestimento, del progetto del mobile e del design, della museografia della comunicazione e della grafica, fino al 2013....
Continue Readingun'accademia di design rurale Katia Fabbricatti e Vincenzo Tenore edizioni Temporale, Milano, 2012 ...
Continue ReadingOscar Buonamano, Domenico Potenza (a cura di) 2012 Ad’A Premio architettura Abruzzo 2012 ed . Carsa CASA C – LA CASA TRA GLI ULIVI - Giuliano Teatino - Residenza unifamiliare...
Continue Readingcatalogo allestimento mostra temporanea Palacongressi, Mostra d'Oltremare ed. Mostra d'Oltremare, 2012 Napoli...
Continue Reading2° Classificato Catalogo concorso Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Nazionale per l'edilizia di Culto Arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi...
Continue Readingtracce di architettura italiana lettera ventidue, Siracusa 2010 pp150-180...
Continue Readingla biblioteca di Repubblica-l'Espresso il libro presenta un repertorio di interni d'abitazione realizzati per lo più da architetti italiani negli ultimi 10 anni. Si tratta di "case d'autore" dove per " autore si è voluto semplicemente rilevare la presenza di un artefice consapevole dietro la definizione dello spazio da abitare. Porre l'accento sulla presenza di una ratio che progetta e prevede il carattere e la definizione morfologica delle parti componenti lo spazio interno dell'architettura significa ridare dignità e peso ad una pratica del progettare in parte accantonata o relegata alla pratica dell'arredare. CASA NARDI - con fgp st.udio pp 96-99 e 198...
Continue Reading